![]() | ![]() | |
![]() Una cassetta dentro l’altra Si tratta di tre cassette decrescenti che possono essere utilizzate per entrarci, sedersi dentro, uscire, essere spinti. Possono essere usate come supporto durante i primi passi. Alla cassetta più grande può essere fissata una corda per permettere a un adulto di tirarla e far fare un giro al bambino. Poste una accanto all’altra, le cassette formano un treno e, girate di fianco, possono diventare un nascondiglio. Se capovolte ci si può sedere sopra, ci si può arrampicare e (con l’aiuto di un adulto) saltare giù. Messe una in fila all’altra, a una certa distanza, sono gradini distanziati su cui imparare l’equilibrio e fare piccoli esperimenti nel “rischio”. Elinor Goldschmied e Sonia Jackson, Persone da zero a tre anni, Edizioni Junior 1996. | ||
![]() | ![]() |
© 2009 - Grafica e realizzazione web di Mariano Tomatis Antoniono